Semi Northern Lights
Ci sono 3 prodotti.
A parte le varietà Skunk e Haze, è difficile che un'altra famiglia di genetiche raggiunga il livello di influenza che la Northern Lights ha avuto nel campo della marijuana contemporanea. Infatti, negli anni '80 la Northern Lights ha stabilito lo standard in base al quale le altre piante di cannabis indica vengono giudicate ancora oggi e continua ad essere uno dei nomi più affidabili nell'auto-coltivazione della marijuana, nonostante la costante espansione sul mercato mondiale di varietà mai viste prima.
Senza dubbio, i semi di cannabis della Northern Lights sono un'ottima scelta sia per i coltivatori principianti che per i coltivatori professionisti che preferiscono la qualità alla quantità. E’ una delle varietà di cannabis più facili da coltivare ad oggi disponibili.

Semi di Northern Lights
Come pianta di cannabis indica dal buon pedigree, è una varietà di marijuana molto resinosa con un'ottima produzione di cime dense e compatte, le foglie sono spesse, zuccherine e prominenti e sporgono leggermente verso l'esterno. Queste cime sono scure, tendono al verde oliva e spesso sono striate di viola e blu. Sono simili alle tonalità che si possono vedere quando l'aurora boreale esce a giocare nel cielo.
Man mano che si sviluppano, i fiori si ricoprono di uno spesso strato di resina e di solito sono molto compatti. I pistilli si confondono senza sforzo in mezzo alle foglie zuccherine, con il loro colore arancione profondo e ambrato. Le foglie a ventaglio sono una tonalità di verde più profonda, spesso con qualche accenno di blu sulle punte.
Semi di Northern Lights
Nonostante il suo nome evochi l’idea delle notti nordiche bagnate dall'impressionante spettacolo dell'aurora boreale, i ceppi parentali di questa genetica provengono da una latitudine più meridionale. Si dice che sia stata coltivata per la prima volta sulla costa occidentale nordamericana, nello stato di Washington (precisamente fuori Seattle), incrociando un indica afgana con una sativa thailandese, per poi raggiungere una grande popolarità nel Vecchio Continente a partire dal 1985.
Come spesso accade, l'esatta storia genetica della Northern Lights è offuscata dal mistero. Si crede, a grandi linee che sia stata perfezionata nella culla della coltivazione della cannabis europea, i Paesi Bassi, dove il breeder Neville Schoenmaker l'ha portata dall'altra parte dell'Atlantico nella loro banca del seme conosciuta a quel tempo come The Seed Bank (una delle prime banche olandesi che sarebbe poi diventata Sensi Seeds), dove sono riusciti a sviluppare questa genetica che era già destinata a durare.
Tuttavia, dalla sua comparsa sulla scena mondiale della cannabis, sono emerse molte imitazioni e molti breeders l'hanno usata per creare nuovi fenotipi, pur mantenendo lo stesso nome.
Per questo motivo, esistono altre varietà di Northern Lights che si sono fatte strada nei programmi di ibridazione per produrre molti ibridi, classificati da una nomenclatura numerica.
La Northern Lights # 1 fu la prima selezione. Era il sogno di un antenato, che ha fatto degli incroci decisamente noti come Hash Plant o Big Bud, portando un grande sapore e quei meravigliosi effetti speciali tipici della Northern Lights alle nuove creazioni. La Northern Lights # 2 è più robusta, profuma di pino ed è molto resistente agli acari. La Northern Lights # 5 forse è la più popolare, potente e vigorosa. NL#5 è la più premiata tra tutti i lotti, e ha rapidamente dominato la High Times Cannabis Cup nel '89, '90 e '92. Altrettanto molto conosciuta è la Northern Lights # 9. NL#9 è un fenotipo molto raro che Nevil Schoenmaker ha utilizzato una volta durante i suoi programmi di breeding, ma che alla fine purtroppo si è perso nelle acque tempestose dell’ibridazione.
Ciò che sappiamo è che questo grande classico di culto e tanto amato da tutti i fan della cannabis di qualità è nel cuore di alcune tra le varietà più popolari sul mercato odierno.
Come per esempio NL # 1 X Haze X Skunk # 1, che combina perfettamente in uno strepitoso ibrido il meglio dei due mondi - indica & sativa - e che forse conoscete meglio con il suo nome da battaglia: Super Silver Haze.
C'è anche NL # 5 X Skunk # 1 (Shiva Skunk) che è diventata una genetica decisamente nota per la facilità di coltivazione e la sua resa strepitosa di cime compatte e resinose. La Northern Lights NL # 5 partecipa anche al pedigree della famosa Jack Herer e della Low Ryder automatica o autofiorente?. In realtà, è stata utilizzata in così tanti incroci che è difficile nominarli tutti.
Qual è il profilo aromatico e il sapore dei fiori della Northern Lights?
Quando molti pensano di assistere all'incredibile aurora boreale in natura, probabilmente immaginano una fantasia di qualche luogo mistico come una foresta del nord Europa. Con questa immagine in mente, può sembrare incredibilmente appropriato che il profumo dell'aurora boreale sia umido, legnoso e pungente, e ispiri a pensare ai bei tempi delle avventure e dei campeggi all'aperto.
Il sapore presto si fonde in qualcosa di più dinamico, grazie anche alle note dolci e speziate che vi accompagnano durante tutto il viaggio. Il tutto viene spezzato da una nota agrumata di lime aspro e anche da un lieve odore di ammoniaca, come se fosse appena passata una puzzola. Il tutto la rende una varietà dall’aroma piuttosto tonificante.
Se supponiamo che un cannabinoide come il THC non sia l'unico responsabile della reputazione inebriante della Northern Lights, allora il contenuto dei suoi terpeni può darci un indizio sul perché degli effetti così caratteristici. I tre terpeni principali che si trovano nella pianta, come il mircene, il cariofillene e il limonene, sono presenti anche nelle conifere. E il mircene, il più abbondante, viene prodotto principalmente dalle varietà note per indurre sonno o sedazione.
Quando viene fumata, la Northern Lights produce un fumo facilmente riconoscibile per il suo gusto piacevole. A differenza, per esempio, della Sour Diesel o di altre varietà dal "gusto forte", la Northern Lights offre un'esperienza gustativa abbastanza mite, senza essere troppo travolgente. Questa sottigliezza accompagna tutto il percorso sensoriale insieme a qualche accenno di dolcezza simile al caramello e un persistente gusto terroso (ma non Skunk) che è piacevole al palato e può lasciare una sensazione in bocca molto fresca dopo il primo tiro.
Quali sono gli effetti più evidenti dei buds della Northern Lights?
Se mai avrete la possibilità di assistere all'aurora boreale vera e propria, sappiate che vi travolgerà completamente. Porta un senso di calma e di pace al corpo, vi stupirete della bellezza che la natura è in grado di offrire. Infatti, questa famiglia di geni è stata chiamata così proprio per i suoi effetti calmanti, quasi completamente privi di reazioni avverse.
Quindi, se state cercando una pianta facile da coltivare che produca un high piacevole e duraturo, ma anche equilibrato, in grado di rilassare mente e corpo senza stancarvi o farvi rimanere bloccati sul divano, amerete la Northern Lights.
Il suo elevato contenuto di THC, che va dal 18% al 22%, fornisce un effetto profondamente sedativo e intenso che rilassa i muscoli e calma lo spirito. È ideale per chi ama le sensazioni corporee e per chi cerca un high spensierato, perfetto per rallentare una mente troppo attiva.
Se siete sovraccarichi di lavoro e avete bisogno di una lunga pausa, la Northern Lights vi potrebbe salvare la giornata. E’ ideale da consumare di notte, specialmente durante il momento in cui arriva l'oscurità, colpendo il vostro corpo in modo meraviglioso, intorpidendolo.
Questa varietà, inoltre, è famosa per il suo doppio effetto, in quanto l’high che produce è profondamente rilassante, ma si trasforma in un'euforia che induce alla beatitudine.
Ad accompagnare questo rilassamento corporale c'è una piacevole sensazione di benessere che infonde una creatività e concentrazione maggiore nei consumatori più esperti. Ciò vi permetterà di avere delle profonde conversazioni con i vostri amici, praticare yoga e meditazione oppure disconnettervi dal mondo per rilassarvi completamente sul vostro divano guardando la vostra serie preferita. La varietà Northern Lights ha una reale tendenza ad indurre molti sorrisi genuini; i suoi lievi effetti psicoattivi donano un bagliore al mondo che vi farà sembrare la vita più vibrante.
Quali possibili effetti collaterali può causare la Northern Lights?
Un'altra ragione per cui questa varietà è diventata così popolare tra gli amanti delle piante di cannabis indica è dovuta alla quantità minima di effetti avversi. Anche se una quantità esagerata potrebbe occasionalmente causare la sensazione di non essere in grado di muoversi dal posto in cui vi trovate - un totale blocco da divano, che potrebbe essere confuso con paranoia. I colpevoli sono i soliti effetti che si associano alla maggior parte delle varietà di marijuana: bocca secca, occhi rossi, leggero stordimento... niente che non possa essere risolto bevendo qualcosa di zuccherato.
Tutto facilmente risolvibile, a meno che non siate inclini agli attacchi di panico indotti dal THC. Se questo è il caso, sarebbe meglio stare lontano dalle genetiche ad alto contenuto di THC o semplicemente ridurne la quantità.
Nel complesso, la Northern Lights ha pochi effetti collaterali negativi, è una varietà di cannabis amata da tantissime persone.
La ragione è che produce uno sballo che si concentra sul corpo, ma che regala dei benefici collaterali come ad esempio quella tipica sensazione euforica, che ha la capacità di intorpidire i pensieri negativi ed elevare quelli positivi.

Quali sono gli effetti terapeutici più importanti?
E’ ampiamente raccomandata per le sue capacità terapeutiche, infatti è particolarmente amata da chi che cerca di trattare il dolore fisico e le instabilità mentali.
Soffrite di dolori cronici, di sindrome premestruale, di forti emicranie, di spasmi muscolari o di artrite? Sappiate che la Northern Lights ha un effetto sedativo su tutte queste condizioni.
Avete sbalzi d'umore, stress o depressione? La caratteristica edificante e lo sballo ad azione rapida della Northern Lights possono aiutarvi a superare quei momenti difficili.
Inoltre, il fatto che sia una delle piante di cannabis indica più pure che esistono (90% Indica, 10% Sativa) la rende una varietà altamente rilassante, quindi come la maggior parte dei suoi antenati e discendenti, la Northern Lights viene particolarmente raccomandata per trattare problemi di sonno e di insonnia. Il forte effetto di induzione dell'appetito viene usato per aiutare chi soffre di disturbi alimentari come l'anoressia, così come i casi in cui i malati di cancro hanno uno scarso appetito a causa della radioterapia e della chemioterapia, dove la Northern Lights ha dimostrato di essere una valida opzione.
Quali caratteristiche di coltivazione hanno le piante di Northern Lights?
La Northern Lights è una varietà nota per essere molto facile da coltivare, ha un’altezza media e un'elevata resistenza sia al cattivo tempo che a malattie come parassiti e funghi. Inoltre è nota per le sue rese eccellenti con una grande quantità di cime incredibilmente resinose. Tutti questi fattori combinati la rendono una delle migliori varietà di cannabis da coltivare, soprattutto se siete nuovi nel mondo della marijuana e cercate una pianta che necessita una bassa manutenzione ma allo stesso tempo molto gustosa.
La Northern Lights è una pianta molto affidabile, infatti è un grande classico sia per i coltivatori indoor che outdoor grazie alla sua eccellente stabilità genetica.
Coltivazione Indoor
La Northern Lights femminizzata è una pianta cespugliosa, compatta, dai rami multipli, l'aspetto robusto, che produce una grande fioritura centrale che dovrete sostenere con qualche bastoncino a causa del suo peso. Il tempo di fioritura di soli 45-50 giorni è estremamente breve, infatti chi desidera un risultato rapido, o chi punta ad ottenere dei raccolti multipli durante l'anno, lo reputa un un vantaggio.
Se la coltivate indoor, tipicamente raggiunge tra gli 80 e i 130 cm. Cresce bene a terra o con coltura idroponica ed è eccellente per un setup SOG (Sea of Green) o SCROG (Screen of Green), nonostante sia adatta anche alle tecniche di ottimizzazione delle prestazioni come pinching, o stress training ('super-cropping', 'main-lining', LST) ma anche il 'lollipopping', una tecnica usata per migliorare le cime nella parte superiore della pianta.
Inoltre è una pianta poco appariscente perché non produce un odore esagerato. Questo è un vantaggio per tutti i coltivatori ma soprattutto per chi coltiva indoor o per chi ricerca una certa discrezione quando coltiva outdoor. Naturalmente, ricordate sempre che l'odore si intensifica leggermente quando i bud sono pronti al raccolto, acquisendo un ulteriore complessità dopo la concia.
Coltivazione Outdoor
Dovete tenere presente che quando coltivate outdoor, queste piante possono raggiungere un'altezza che va da 150 a 200 cm, il che significa che avranno bisogno di uno spazio ancora maggiore per fiorire e ricordate che una piena esposizione alla luce del sole produrrà delle rese incredibili.
Se coltivate outdoor, scegliete un clima moderato e soleggiato e avrete degli ottimi bud in poco tempo. Queste piante hanno una resa incredibile soprattutto nelle zone come il Mediterraneo, la California o il Nord Africa. Ad una latitudine più settentrionale le potete coltivare anche all'interno di serre, nonostante la loro resistenza alla formazione di funghi sia l’ideale per una coltivazione outdoor anche dove il clima è più freddo del solito.
Il tempo di fioritura in media è di 7-9 settimane. In questo modo i coltivatori outdoor al più tardi raccoglieranno a metà ottobre, ma vi consigliamo di controllare le piante anche alla fine di settembre.
Semi di cannabis di Northern Lights in vendita
Se state cercando dove comprare i semi di cannabis di Northern Lights, siete nel posto giusto. La NL di Seedstockers deve la sua origine genetica alla fusione tra due fenotipi pluri-premiati nelle competizioni di cannabis, la NL # 2 e la NL # 5, che hanno dato origine alla futura regina dei vostri raccolti.
Adatti sia alla coltivazione indoor che outdoor, ai coltivatori che cercano dei raccolti abbondanti e ad un'esperienza di fumo intensamente piacevole, i semi della Northern Lights di Seedstockers producono delle piante forti e vigorose che vi ricompenseranno con degli splendidi fiori densi dal contenuto di THC che raggiunge il 22%. La cosa migliore è che sarà pronta da gustare in meno di 11 settimane.
I coltivatori che hanno bisogno di un raccolto ancora più veloce ameranno sapere che questa varietà è disponibile anche in semi autofiorenti, una delle autofiorenti più facili da coltivare della collezione di Seedstockers. Queste piante saranno pronte in soli 77 giorni dalla germinazione al raccolto, producendo dei fiori molto resinosi che piaceranno agli amanti delle indica potenti (fino al 22% di THC) che non creano problemi durante la coltivazione.
Infine, il catalogo di Seedstockers vi offre anche la Northern Lights in versione CBD femminizzata, la nuova versione ricca di cannabidiolo e senza effetti psicoattivi, con una percentuale di THC inferiore allo 0,5%.
E’ il risultato di un programma di breeding che comprende la CBD Critical XXL e la Northern Lights, la CBD Northern Lights femminizzata è una pianta dalla fioritura rapida (di 8 settimane in totale) e dalla grande resa e resistenza. Ha una struttura davvero compatta, piena di foglie larghe. Si tratta di una selezione che si può facilmente coltivare indoor, outdoor o in serra per godere appieno del suo odore e dei suoi sapori incredibilmente dolci e terrosi.
Indubbiamente, è una scelta eccellente per tutti i consumatori terapeutici che vogliono beneficiare delle potenti proprietà mediche della Northern Lights. Inoltre è una scelta incredibile per quei consumatori che cercano una cannabis più sostenibile che non abbia nessun effetto psicoattivo.
Questa è la Northern Lights in tutte le sue versioni, una pianta che è un piacere da coltivare e da vedere e che trasporterà il vostro corpo e la vostra mente in un altro luogo, si spera migliore di quello che abitiamo in questo regno terreno.
Esiste una ragione per cui le varietà di marijuana iconiche hanno questi nomi unici e questa è senza dubbio la conferma. Se non avete mai visto una vera aurora boreale in natura, allora consumare la nostra Northern Lights potrebbe essere l’opzione migliore per sperimentarla senza mai lasciare il vostro divano.